Yahia Al Mimi
Yahia Al Mimi è nato a Pavia il 2/3/1999. Scrittore e teorico, studia Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Genova. Autore di “Storia di Miraggi Interplanetari e Interspecie” - racconto segnalato e inserito nella raccolta “Terra Viva” (2017) - e di “Over The Politics. Populismi, sovranismi e regionalismi nel mondo globale” (Santelli, 2020), si occupa di tematiche inerenti al socialismo, al bioregionalismo e all’adattamento del pensiero di Mouffe-Laclau alle realtà mediterranee. Fa parte di Foreign Friends of Catalonia e indaga la dimensione agonistica del Politico, reinventando il concetto di “democrazia radicale”.
Cultura e società
L’omeostasi del potere da Lacan a Piketty
Zizek ricorda come nelle antiche corti reali il sovrano aveva spesso un buffone con...
Cultura e società
Agōnistikós: salvare il conflitto per salvare la democrazia
Mouffe ci spiega molto bene come il populismo non possa essere considerato una crisi...
Cultura e società
Riscoprire il populismo: Laclau vs Zizek
Il pensiero di Ernesto Laclau, filosofo argentino e teorico progressista del populismo, ha attirato...